Manuale del cosmonauta di terra - manuale - 2020 - a cura di Cobol Pongide.
 

Qualche tempo fa scrissi all’ESA (Agenzia Spaziale Europea) per evidenziare un iterato errore nella terminologia da loro utilizzata. I viaggi verso l’ISS (Sta zione Spaziale Internazionale) che partono dal cosmodromo di Bajkonur sono sempre definiti come missioni astronautiche. Scrissi, allora, che decollando da territorio russo, e ancora più precisamente da basi missilistiche costruite nel periodo URSS, la definizione corretta per l’equipaggio non è di astronauti, ma di cosmonauti. Con mia grande sorpresa mi risposero. Si limitarono ad affermare che i co smonauti non esistono più (essendo scomparsa l’URSS) e che ormai in campo aerospaziale si tende a definire tutti come astronauti. La questione, per quel che li riguardava, finiva lì.

La loro percezione invece, oltre a sottolineare una certa superficialità (in Cina si chiamano taikonauti, in Africa afronauti, in tutti i paesi del Patto di Varsavia si definivano cosmonauti, tanto per dire), è errata. Lo è principalmente perché, a voler essere precisi, il cosmonauta nasce nella Russia pre-sovietica, da quel complesso e lungimirante movimento di pensiero che porta il nome di Cosmismo su cui tornerò più avanti.

Su una cosa l’ESA ha ragione: oggi astronauti e cosmonauti rispondono alle regole dello stesso modo di produzione, alle stesse modalità d’accesso allo spazio, a scopi e obiettivi pressoché identici, quindi forse va bene che la figura del cosmonauta venga relegata in soffitta a coagulo (un supporto di memoria) di differenze e di distinzioni, che oggi non esistono più e che comunque in teressano pochi. Tanto meno l’ESA.

Ma non è sempre stato così, e ciononostante la storiografia ufficiale in campo aerospaziale abbia eliminato le differenze elevando la storia astronautica (statunitense) a unico modello in questa attività, e la cosmonautica a semplice variante territoriale.

Il manuale, rivisto e corretto, è stato ristampato per Ortica Editore col titolo di Manuale del cosmonauta (illustrato da
Andro Malis)

 
Recensioni e segnalazioni