Musica per anziani cosmonauti - cd - 2009 - di Cobol Pongide.
 

Quali strumenti i cosmonauti possono portare a bordo di una capsula spaziale, non so', ad esempio di una sojuz? Beh, si tratta di microambienti e quindi i giocattoli sono i candidati perfetti per essere stipati, incastonati tra tutte quelle diavolerie elettromeccaniche.

C'è un precedente: Jean-Loup Chrétien è un cosmonauta francese che nel 1988 durante la missione Sojuz TM7 decide di portare a bordo con sé una bella tastierina giocattolo poco ingombrante, con cui allietare il resto dell’equipaggio. È appunto il 1988 e la Yamaha ha appena lanciato sul mercato la PSS-140, una tastierina a sintesi FM, devo dirlo, davvero con poca personalità rispetto ad altri precedenti modelli. Chrétien decide allora di andarsela a suonare in condizioni di microgravità, in caduta libera verso la Terra.

Ma sciocco d'un Chrétien, se ti fossi portato una Casio SK-1 nello spazio, al posto della PSS-140 non sarebbe stato molto meglio?

15 brani ascoltabili su Bandcamp.

1. Destinazione esoplanetaria
2. Lunakhod e' un concentrato di superbi elettromeccanismi
3. La Mia Prima Volta in Tecnicolor
4. Cosmismo
5. Musica per anziani cosmonauti
6. Micromacchine
7. C'e' una Concreta Possibilita' che Laika sia Ancora Viva
8. Elettronica discount
9. Sa
10. Complesso Tecnico Disadattato
11. Trabiccolo pluristadio
12. Manifesto neoCosmista
13. Atletici e Barofobici
14. Interkozmosz
15. Nova Zvezdny Gorodok

 
Recensioni e segnalazioni
 
Su Rockit - Link alternativo
Su Rocklab - Link alternativo
Su Rai - Link alternativo
Su Indie Eye
Su Extra Music - Link alternativo
Su La Repubblica 1 2 - Link alternativo
Su Glamour
Su Indiepoprock
Su Europe 8bit
Su Micromaniacs - Link alternativo
Su Succoacido - Link alternativo
Su Ondarock
Su Kathodic - Link alternativo
Su Kataweb
Su Oxford Handbook of Music and Virtuality
Su Nerdsattack
Su Theblogtv
Su Beatpick
Su Controradio
Su L'Arena
Su L'Arena (cartaceo)
Su Music Club