UfoCiclismo. Tecniche illustrate di cartografia rivoluzionaria - manuale - 2019 - di Cobol Pongide.
 

L’acronimo UFO può essere fuorviante, ma non vi preoccupate: l’Ufociclismo non ha niente a che fare con alieni, guerre interstellari e astronavi. L’UFO a cui questo libro (edito da D editore) è interessato riguarda ciò che, volante o nolente, si sottrae al controllo, all’identificazione, alle classificazioni della società e del capitalismo; in altre parole, ciò che costituisce un’alterità rispetto a una catena esperienziale inanellata da déjà-vu.

Lo spazio che attraversiamo e in cui viviamo è malleabile, permutabile, reinterpretabile, nonostante cartelli stradali, zone rosse e navigatori satellitari ci raccontino un’altra storia. Il ciclista urbano, che col tempo ha disegnato i suoi percorsi preferenziali, sa di cosa stiamo parlando.

Ufociclismo nasce come forma di resistenza attiva al modello urbano della città fortezza e della città esplicita, offrendo strumenti per descrivere, condividere e valorizzare la pratica spontanea dell’esplorazione e della ridefinizione del territorio, per deaddomesticarsi dalle distopiche atmosfere quotidiane e per predisporsi a strani ed extra-atmosferici incontri.

Introduzione

Excusatio non petita
Accusatio manifesta
1.
Del cartografare
2. Rimuovere separatori
Assaggiare un’atmosfera
Ganeden
Irresistibili inviti
Sottospazi
Alieni
Ancora un passo verso il nulla
3. Giù nella cuspide
Rimossi
Sociopatie
Tubi
Ucronie
Appendice1: Ciemmona 2019
Appendice2: Per un’urbanistica aberrante: oltre l’UDA e la ley line – Associazione Psicogeografica Romana
Introduzione
Prima era spaziale
Seconda era spaziale
Terza era spaziale
Appendice3: BM-x – Nikky Valis Cranti
Appendice 4: UfoCiclismo dalle origini a oggi – Network Ufociclistico Psicogeografico




 
Recensioni e segnalazioni
 
Su Vice
Su Mangialibri